obiettivi

Sei appassionato della ricerca medica? Ti piace tenerti informato sulle ultime scoperte in fatto di salute? Sei un giornalista o un comunicatore della scienza? Oppure sei un medico o un ricercatore che vuole cercare in modo semplice ed efficace informazioni su progetti in campi diversi dal proprio? Ricerca&Medicina è proprio il sito che fa per te! Ecco cosa potrai trovare nel nostro sito.

Ricerca&Medicina è un nuovo sito per la diffusione della ricerca medica sviluppata a livello europeo da università, centri di ricerca, fondazioni, unità ospedaliere e ditte private italiane. E' un mondo spesso sommerso che arriva con grosse difficoltà al grande pubblico. Eppure rappresenta la ricerca più all'avanguardia del paese. Scopriamo insieme gli orizzonti che la ricerca medica  sta dischiudendo.

PER IL PUBBLICO

Ricerca&Medicina è stato creato con l'intenzione di avvicinare il grande pubblico alla ricerca medica. Nel nostro portale troverete notizie, informazioni e video sugli argomenti più importanti della ricerca odierna condotta in Italia con un forte impatto sulla salute a livello europeo e mondiale. Cercheremo infatti di selezionare ricerche che hanno meritato, per la loro elevata qualità scientifica, il finanziamento della Commissione Europea e che nonostante questo, spesso, non sono conosciute abbastanza a livello nazionale.

 

TANTI PUNTI DI VISTA

Parleremo dunque di malattie e di ricerche mediche atte a sviluppare una cura. Ma non solo. Cercheremo anche di presentare il punto di vista dei malati, dei loro parenti e delle associazioni dei pazienti ed altre realtà simili che non conducono una ricerca diretta in campo medico, ma non per questo sono meno importanti nel contribuire al miglioramento della salute della società. La voce di tutti è importante! Ricerca&Medicina vuole essere un portale per tutte loro!

 

NON DI SOLA SALUTE

Oltre alle notizie di carattere medico Ricerc&Medicina pubblica anche notizie su altri aspetti che concorrono alla salute delle persone. Ci occuperemo di presentare infatti le storie di persone che, nonostante la malattia riescono a raggiungere obiettivi e successi personali, e da cui trarre tutti ispirazione.

 

UNA VISIONE A 360°

Un discorso corale insomma sulla salute, la ricerca medica e sulla vita delle persone che quotidinamente vivono questa realtà, accumunate dal desiderio di riuscire.

 

 

PER I GIORNALISTI

Ricerca&Medicina offre a giornalisti e comunicatori informali uno strumento semplificato per trovare notizie nel campo della ricerca medica.

 

TANTI PUNTI DI VISTA CON UN CLICK

Grazie ad una serie di filtri additivi per selezionare gli argomenti di interesse, le notizie correlate e il tipo di prodotto mediatico (news, video, podcast) è possibile ottenere interviste, notizie ed informazioni sui più importanti argomenti della ricerca medica europea coordinata da istituti italiani, nonché un corollario di notizie ed informazioni rilevanti per l'argomento.

 

I DETTAGLI SOTTO LA LENTE

Ulteriori dettagli sui progetti sono disponibili andando su PROGETTI, un'area dedicata a tutta la ricerca europea coordinata da istituti italiani e finanziata dal 7°Programma Quadro. In quest'area verranno sviluppati, man mano, i "passaporti" dei progetti a coordinazione italiana contenenti informazioni specifiche sulla durata del progetto, i partners europei, lo scopo della ricerca e link diretti al sito del progetto e CORDIS. 

Per i progetti partecipanti sarà creato anche un PRESS KIT contenente una breve intervista/racconto del progetto insieme a del materiale fotografico e video a disposizione della stampa.

 

CONTATTI

Avete bisogno di ulteriori informazioni su un progetto salute coordinato da un istituto italiano e supportato da Ricerca&Medicina? Volete organizzare un'intervista, un evento o scrivere un articolo sui temi trattati da questo portale? Contattateci! Vi aiuteremo a farlo al meglio.

Ricerca&Medicina Project Manager

Francesca Serra

fserra(at)sissa.it

Tel. +39 040 3787548

 

 

PER I MEDICI ED I RICERCATORI

il network CommHERE, di cui Ricerca&Medicina fa parte come contatto italiano, è un network di professionisti della comunicazione scientifica a disposizione di ricercatori e scienziati finanziati dal 7° Programma Quadro "Salute" che vogliano promuovere il loro progetto od essere aiutati a trovare le migliori soluzioni per comunicare i propri risultati.

 

Gestire la visibilità di un progetto è infatti una necessità cresciuta considerevolmente negli ultimi anni e non sempre i coordinatori dei progetti scientifici hanno il tempo e la preparazione per gestire anche la comunicazione della propria ricerca. 

Lo staff di Ricerca&Medicina offrono supporto per lo sviluppo di linee mediatiche e prodotti dedicati alle diverse necessità.

  1. documenti: vanno dalla preparazione di comunicati stampa alle notizie brevi per la stampa nazionale ed estera. Su richiesta è disponibile un servizio di traduzione e la possibilità utilizzare canali di distribuzione mediatici quali Alpha-Galileo e EurekAlert. Ricerca&Medicina inoltre pubblica news e web posts sui propri portali internet, facebook, twitter e sui canali di Ricerca&Medicina su youtube, vimeo e sciivee.
  2. organizzazione di eventi: Ricerca&Medicina ha una lunga esperienza di organizzazione di eventi di comunicazione delle scienza per il grande pubblico. caffè della scienza, workshops, seminari.
  3. prodotti audiovisivi: Ricerca&Medina realizza anche video, cortometraggi, documentari e podcast utili specialmente per il coinvolgimento del grande pubblico e per una diretta promozione delle varie fasi del progetto, nonché i risultati ottenuti .

 

UN PROGETTO DI:
sissa
ricerca&medicina è un'iniziativa del progetto commHERE finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Settimo Programma Quadro (FP7).
commHerehorizonHealth