La pulizia cellulare è un processo di fondamentale importanza
per la vita delle cellule di tutte le specie viventi. Processi
fisiologici naturali, come l'invecchiamento, o meccanismi
patologici, come le neurodegenerazioni, sono strettamente
influenzate dalla pulizia cellulare. Negli organismi eucarioti, la
maggior parte dei processi di pulizia cellulare avvengono in un
organello specializzato, chiamato lisosoma.
Il progetto CLEAR si basa su una recente scoperta, fatta
nei laboratori del TIGEM, di una rete di geni
chiamata, appunto, CLEAR, rete che controlla la biogenesi e le
funzioni lisosomiali regolando la pulizia cellulare.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
- La caratterizzazione completa dei meccanismi alla base della
rete di geni CLEAR
- La definizione approfondita delle funzioni fisiologiche di CLEAR
a livello cellulare e dell'organismo
- Lo sviluppo di strategie e di strumenti per modulare la pulizia
cellulare
- L'applicazione di studi terapeutici condotti su modelli animali
che riproducono le malattie umane da accumulo lisosomiale (come le
malattie neurodegenerative, il morbo di Alzheimer e
Huntington).
Per raggiungere questi obiettivi saranno combinati diversi campi
della ricerca scientifica come la genomica, la bioinformatica, la
biologia dei sistemi, la genomica chimica, la biologia cellulare e
la genetica animale.
Lo scopo finale del progetto è quello di sviluppare
strumenti per modulare la pulizia cellulare e di trasformarli in
terapie per la cura delle malattie umane.
La rilevanza medica di questo progetto è elevatissima, in
particolare nel campo delle malattie neurodegenerative. Qualsiasi
approccio terapeutico atto a impedire, migliorare o ritardare la
neurodegenerazione in queste malattie avrebbe, infatti, un enorme
impatto sulla salute umana.
Il Progetto CLEAR: modulando la pulizia della
cellula
Il progetto di ricerca CLEAR intende approfondire la conoscenza
della rete di geni CLEAR per comprendere i meccanismi di pulizia
cellulare e sviluppare terapie atte a contrastare malattie umane da
accumulo lisosomiale.
Progetti correlati:
|