GRIP

Ricerca Globale in Pediatria

 

I Farmaci Pediatrici (FP) necessitano di un sistema appropriato di test. La maggior parte dei farmaci ha informazioni inadeguate sulla posologia, sui dosaggi e sulle modalità di somministrazione. Si tratta di problemi di vecchia data che, senza dubbio, richiedono uno sforzo a livello internazionale. Sia gli Stati Uniti che l'Unione Europea hanno introdotto una legislazione pediatrica per facilitare la partecipazione dei bambini nell'ambito della ricerca farmaceutica, ma le iniziative spesso non sono coordinate e non è raro che vengono utilizzati approcci differenti per affrontare gli stessi problemi.

L'obiettivo principale del progetto GRIP è quello di creare un network di infrastrutture per stimolare e facilitare l'utilizzo e lo sviluppo sicuro dei medicinali per i bambini. Questo obiettivo verrà raggiunto attraverso un attivo coordinamento della gestione delle conoscenze acquisite eliminando la frammentazione e la duplicazione delle attività.

Il consorzio si concentrerà principalmente su:

1) lo sviluppo di un programma di formazione clinica pediatrica in campo farmacologico;
2) la validazione e l'armonizzazione degli strumenti di ricerca specifici utilizzati in pediatria;
3) la condivisione di strategie e piani d'azione;
4) l'uso di studi di ricerca, attualmente in corso d'opera, per valutare l'utilità degli strumenti di ricerca e delle strategie proposte

GRIP coordina la collaborazione di un team eccezionale di ricercatori e parti interessate molto attivi nel contesto della ricerca farmaceutica pediatrica dell'UE e degli Stati Uniti . GRIP riunisce 21 istituzioni partner e almeno altri 16 grandi reti che rappresentano centinaia di siti clinici per un totale di oltre 1000 ricercatori in Europa, Stati Uniti e Asia. La partecipazione dei WHO e EMA e delle reti del NIH-NICHD, tra cui la FDA, sono una risorsa importante, non solo per l'effettiva attuazione delle attività della rete senza ripetizioni, ma anche per la rapida applicazione dei risultati di GRIP nella pratica.

Il network organizzato da GRIP lavorerà a stretto contatto con le famiglie con lo scopo di fornire ai bambini medicinali più sicuri ed efficaci.

 

Il Progetto GRIP: una collaborazione internazionale per armonizzare la ricerca farmaceutica per i bambini

Il progetto di ricerca GRIP intende definire degli standard univoci di clinica pediatrica in campo farmacologico e diffonderli a livello internazionale.

Progetti Correlati: DEEP, TEDDY, EuOrphan

 

I 21 partner internazionali sono: 
Coordinatore
 
 
 
Dal2011-01-01
Al2015-12-31
Sito Webwebsite
Costo TotaleEUR 12 677 872
Contributo UEEUR 9 999 999
Area del sottoprogrammaIniziativa Pediatrica Internazionale
Tipo di ContrattoNetworks of Excellence
CoordinatoreCarlo Giaquinto
 

UN PROGETTO DI:
sissa
ricerca&medicina è un'iniziativa del progetto commHERE finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Settimo Programma Quadro (FP7).
commHerehorizonHealth