Ottimizzazione della terapia con cellule staminali per la sperimentazione clinica delle malattie degenerative muscolo-scheletriche e della pelle
Il progetto OPTiSTEM mira a sviluppare e implementare dei test
clinici con cellule staminali adulte per combattere le
malattie degenerative dei tessuti epiteliali e muscolo-
scheletrici. Gli straordinari progressi fatti nella comprensione
delle cellule staminali si sono rapidamente tradotti in nuovi
protocolli medici che hanno dato risultati positivi nei modelli
pre-clinici e nei successivi test clinici di alcune malattie
genetiche e acquisite. Rimane ancora molto da
comprendere però sulla biologia di base delle cellule
staminali, comprensione che permetterà in futuro lo sviluppo di
ulteriori strumenti terapeutici.
Rimangono ancora da affrontare questioni connesse ai
trapianti, come ad esempio l'attecchimento dell'innesto,
l'angiogenesi, il rimodellamento dei tessuti e la risposta
immunitaria dei pazienti trapiantati. In generale, la terapia
cellulare richiede un continuo scambio di informazioni tra biologi
e clinici, nonché una base di conoscenze che si estenda dal
comportamento dei tessuti all'andamento delle malattie. Nonostante
le molte differenze strutturali e funzionali tra tessuri epiteliali
e quelli muscolo-scheletrici vi sono molte caratteristiche chiave,
come ad esempio l'architettura spazialmente ordinata delle
cellule, che li accomunano. Mutazioni delle proteine strutturali
che collegano la membrana cellulare alla lamina basale sono infatti
responsabili sia delle distrofie muscolari che delle epidermolisi
bollose. Un approccio multi-tissutale quindi permetterà di
affrontare e risolvere non solo i problemi scientifici e clinici,
ma anche gli aspetti normativi ed etici connessi a queste procedure
innovative.
Sulla base di queste considerazioni, una rete internazionale di
esperti delle strutture muscolo-scheletriche, della biologia delle
cellule epiteliali, di immunologia, d'angiogenesi e di farmacologia
molecolare si sono uniti nel consorzio OPTiSTEM, creando un
approccio sinergico per lo studio delle cellule staminali.
Il
Progetto OPTiSTEM:
un approccio sinergico per lo studio delle cellule
staminali muscolo-scheletriche e epiteliali
|
Il progetto di ricerca OPTiSTEM intende ampliare le conoscenze
sulla biologia e le applicazioni delle cellule staminali adulte per
trattare malattie epiteliali e muscolo-scheletriche come le
distrofie muscolari e le epidermolisi bollose.
I 20 partners internazionali del progetto sono:
Coordinatore
UNIVERSITA DEGLI
STUDI DI MILANO Italia
Partecipanti
|