Cosa c'è dietro la ricerca?

Progetti Europei: NEUROSTEMCELLREPAIR Un film che spiega come organizzare un consorzio di ricerca sulle cellule staminali

 

 

La Professoressa Elena Cattaneo - dal 2013 senatrice a vita - ci racconta quali sono i passi per organizzare e gestire un consorzio per lo studio delle cellule staminali.

Il progetto si chiama NEUROSTEMCELLREPAIR (Consorzio Europeao per le Terapie con le Cellule Staminali applicate alle Malattie Neurodegenerative) e raggruppa 13 università, 2 imprese e 1 istituto di ricerca privato appartenenti a 6 paesi europei e agli Stati Uniti.

Il progetto intende creare un consorzio per lo sviluppo di terapie a base di cellule staminali per malattie come il Parkinson e l'Huntington.

Buona visione!

 

Film prodotto da Luca Citron

 
 
 

 
UN PROGETTO DI:
sissa
ricerca&medicina è un'iniziativa del progetto commHERE finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Settimo Programma Quadro (FP7).
commHerehorizonHealth