Un video per la SLA

Il video di quattro studentesse diventa la campagna AISLA

 

Per visualizzare il video cliccare la foto in alto a sinistra (view video), o qui.

Il video ha come protagonista Francesca, una giovane ragazza spensierata che scopre di essere malata di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), una malattia neurodegenerativa che colpisce selettivamente i motoneuroni, i neuroni cioè predisposti per i movimenti del corpo.

La storia di Francesca viene raccontata attraverso le immagini del suo diario personale dove scorrono le immagini della sua vita, le sue passioni, i suoi successi, fino alla comparsa dei primi sintomi della malattia. 


Il video è stato realizzato con uno smartphone, da quattro studentesse dell' Università di Roma, Chiara Simmi, Lavinia Barbarossa, Michela Cianciullo, Athena Marcucci ed è risultato vincitore dell'edizione 2013 dello Spot School Award, un festival riservato ai giovani talenti creativi.

L' Aisla, l' associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, ha deciso di adottare il video delle quattro studentesse come video-manifesto per la sensibilizzazione sulla SLA.

 
 
 

 
UN PROGETTO DI:
sissa
ricerca&medicina è un'iniziativa del progetto commHERE finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Settimo Programma Quadro (FP7).
commHerehorizonHealth